
COSMOPOLITES
Percorsi di Educazione civica
Cosmopolites è un progetto didattico gratuito rivolto a studenti e docenti che fornisce strumenti utili all’introduzione dell’insegnamento scolastico dell’educazione civica.
Gli incontri previsti da Cosmopolites potranno essere inseriti tra le attività progettate nel PTOF di istituto per l’insegnamento di educazione civica nell’ambito del monte ore obbligatorio di 33 ore annue. Ciascuna scuola potrà fruire parzialmente o totalmente degli incontri previsti in base alle proprie esigenze.
Uno strumento prezioso per tutti i dirigenti e i docenti impegnati a pensare a un programma per l’insegnamento dell’educazione civica

Anno Scolastico 2020/21



COSMOPOLITES
Percorsi di Educazione civica
Cosmopolites è un progetto didattico gratuito rivolto a studenti e docenti che fornisce strumenti utili all’introduzione dell’insegnamento scolastico dell’educazione civica. Per l’A.S. 2020/21 Cosmopolites prevede due percorsi:
- Cosmopolites – Cittadini d’Italia, d’Europa, del mondo
Percorso rivolto a studenti e docenti del triennio delle scuole secondarie di secondo grado - Cosmopolites – 1000 perché
Percorso rivolto a studenti e docenti delle scuole secondarie di primo grado

Uno strumento prezioso per tutti i dirigenti e i docenti impegnati a pensare a un programma per l’insegnamento dell’educazione civica
Un percorso diviso in moduli tematici
5 moduli tematici
per la secondaria di secondo grado
Il percorso per le scuole secondarie di secondo grado prevede 5 moduli tematici dedicati a: diritto, cittadinanza, economia, digitale e ambiente. Ogni modulo prevede una lezione accademica on demand e l’incontro con un esperto in diretta streaming.
Inoltre per ogni modulo tematico verranno resi disponibili:
- Schede tematiche per l’approfondimento dei temi proposti e per la preparazione del modulo;
- Materiali specifici per i docenti per riprendere i contenuti affrontati e offrire prove di verifica e/o esercitazioni da realizzare in classe.
3 moduli tematici
per la secondaria di primo grado
Il percorso per le scuole medie prevede 3 moduli tematici dedicati a: povertà alimentare, giustizia e ambiente. Ogni modulo sarà composto da:
- Un percorso di videoclip con professionisti e studiosi del tema;
- Schede didattiche;
- Un modulo di verifica.
Tutte i materiali didattici saranno caricati nell’area “Risorse didattiche” del sito fondazioneeuducation.it.
Per accedere all’area riservata è necessario essere in possesso della password rilasciata in fase di iscrizione al progetto Cosmopolites. Per questo motivo consigliamo l’iscrizione individuale di studenti e docenti.
Nuove possibilità per studenti e docenti
Studenti
Innovazione: nuove modalità di apprendimento
Personalizzazione e rielaborazione dei contenuti
Orientamento: incontro col mondo accademico e professionale
Docenti
Innovazione: nuove modalità didattiche
Strumento di introduzione ad una nuova materia d’insegnamento
Aggiornamento: formazione sui temi più attuali riguardo al mondo delle istituzioni e della società
Iscriviti
Unisciti ai tantissimi studenti e docenti che hanno scelto Cosmopolites!
Cosmopolites – Cittadini d’Italia, d’Europa, del mondo è il percorso per le scuole secondarie di secondo grado
Cosmopolites – 1000 perché è il percorso per le scuole secondarie di primo grado
News
Per rimanere aggiornato sugli appuntamenti di Cosmopolites, iscriviti alla newsletter!
“Cosmopolites è un percorso molto interessante e utile in una realtà didattica che sta cambiando e che ha necessità di risorse come queste. ”
“Le lezioni della prof. Faenza e del prof. Belardinelli mi sono piaciute moltissimo… peccato che fossero soltanto due!”